Manifesto uno dei sintomi del COVID, posso andare al lavoro?
In caso di manifestazione di sintomi la prima cosa da fare è controllare l’informativa fornita dal datore di lavoro contenente le indicazioni per l’ingresso in azienda.
Attenzione, è bene ricordare che non tutte le informative sono uguali, potendo essere diversificate a seconda del contesto lavorativo, fermo restando il rispetto dal protocollo generale anti-COVID del 24/4/2020.
Una volta constatata la manifestazione uno dei sintomi per cui è vietato l’ingresso in azienda è necessario contattare tempestivamente il proprio medico di base nonché il datore di lavoro.
È utile ricordare che le aziende sono tenute a rendere disponibile l’informativa attraverso le modalità più idonee ed efficaci consegnandola e/o affiggendola all’ingresso e nei luoghi maggiormente visibili dei locali aziendali.
Cosa accade se il lavoratore non rispetta le regole previste dal datore di lavoro nelll’informativa?
La violazione delle disposizioni impartite dal datore di lavoro in materia di salute e sicurezza sul lavoro riveste certamente rilievo disciplinare e pertanto al dipendente potrebbe essere irrogata una sanzione (disciplinare) che nei casi più gravi potrebbe comportare anche il licenziamento.
Infine, occore precisare che se la norma violata è prevista non solo dall’informativa ma anche dal Protocollo generale anti-COVID del 24/4/2020, in accordo con quanto previsto dal d.l. 19/2020, al lavoratore potrebbe essere applicata anche la sanzione amministrativa del pagamento di una somma che va da 400 a 3.000 euro.

Hai dubbi o vuoi metterti in contato con noi?
Scrivici a puntolegaletov@gmail.com oppure inviaci un massaggio su Whatsapp al +39 327 219 1488
Rispondi