A quali rischi va incontro il dipendente che non utilizza la mascherina sul luogo di lavoro?
Ricordiamo che l’uso della mascherina in luoghi pubblici o aperti al pubblico, nonché in luoghi comuni come gli spazi aziendali è obbligatoriamente previsto dal Protocollo generale anti-contagio del 24 aprile 2020 e dai diversi DPCM adottati.
Ciascuna azienda, inoltre, ha dovuto adottare un proprio protocollo interno, che declini le norme del Protocollo generale all’interno della specifica dell’attività svolta.
Il mancato utilizzo della mascherina nei locali aziendali condivisi (luoghi ristoro, corridoi, bagni, stanze condivise) costituisce dunque una violazione delle citate misure anti-contagio, ad eccezione del caso in cui la mascherina non venga utilizzata nel proprio ufficio, destinato all’uso esclusivo di un solo dipendente.
Dunque, il datore potrà avviare un procedimento disciplinare nei confronti del dipendente responsabile.
Qualora il luogo di lavoro sia aperto al pubblico (per esempio bar, ristoranti, supermercati), il datore rischia la chiusura temporanea del locale e l’applicazione di una sanzione di minimo 400 euro.
Per maggiori informazioni contattaci attraverso il seguente modulo!
Rispondi