Con la nuova Ordinanza della Regione Veneto si definisce la “Zona Zaia”.
Queste le principali misure introdotte con l’ordinanza regionale.
MASCHERINA
È sempre obbligatorio l’uso corretto della mascherina, anche nella propria abitazione se si è in presenza di non conviventi.
Eccezioni: bambini sotto i 6 anni, soggetti che stanno svolgendo attività sportiva e soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso.
In caso di abbassamento per consumare cibi e bevande, deve essere assicurata la distanza di un metro.
SPORT
Consentiti lo sport, l’attività motoria e le passeggiate all’aperto, ma in zone verdi e periferiche e non nei centri storici o nelle località turistiche, con una distanza di 2 metri per l’attività sportiva e di 1 metro negli altri casi.
ESERCIZI COMMERCIALI
È consentito l’ingresso nei negozi di beni alimentari di una sola persona per ogni nucleo familiare.
È fortemente raccomandato, nelle prime due ore di apertura, lasciare agli over 65 l’accessso agli esercizi commerciali di medie e grandi dimensioni.
Giorni prefestivi: chiusura delle medie e grandi strutture di vendita nei giorni prefestivi e festiivi, salvo beni di prima necessità (alimentari, farmacie, tabaccherie ed edicole).
Giorni festivi: chiusura di tutti i negozi nei giorni festivi, salvo beni di prima necessità.
I mercati all’aperto sono consentiti solo nei Comuni in cui i sindaci abbiano consegnato un piano ai commercianti che preveda distinti varchi per entrata e uscita;
BAR E RISTORANTI
Tra le 15 e le 18 si può consumare solo al tavolo.
È vietata la consumazione di bevande e alimenti su area pubblica o aperta al pubblico.
SCUOLA
Sospensione, alle scuole elementari e medie, dell’insegnamento di educazione fisica, di canto e di strumenti a fiato.

Hai dubbi o vuoi metterti in contato con noi?
Scrivici a puntolegaletov@gmail.com oppure inviaci un massaggio su Whatsapp al +39 327 219 1488
Rispondi