Il nuovo divieto di licenziamento e le sue deroghe.
Ad oggi risulta prorogato fino al 31.1.2021 il divieto di licenziamento individuale per motivo oggettivo (per esempio, per soppressione del posto, riduzione del fatturato etc.)( art. 12 D.L. 137/2020 c.d. Decreto Ristori) e la sospensione delle procedure di licenziamento collettivo avviate successivamente al 23.2.2020.
La regola generale di blocco subisce però alcune deroghe:
- cessazione definitiva dell’attività con successiva liquidazione, a condizione che non vi sia un trasferimento aziendale;
- accordo sindacale di incentivazione all’esodo, con adesione dei singoli lavoratori e successiva risoluzione consensuale dei rapporti di lavoro degli aderenti, con diritto alla NASpI;
- fallimento della società, purché non sia previsto l’esercizio provvisorio dell’impresa o ne sia disposta la cessazione; qualora l’esercizio provvisorio sia disposto per uno specifico ramo dell’azienda, il divieto non si estende ai settori aziendali non ricompresi nel ramo aziendale.
Anche se non espressamente previsto dalla norma, sembra ragionevole aggiungere alle ipotesi di deroga anche l’esaurimento degli ammortizzatori sociali con causale Covid o delle settimane di esonero contributivo. E’ ora al vaglio del Governo un’eventuale proroga del divieto sino a fine marzo 2021. Ricordiamo in ogni caso che, in caso di licenziamento intimato in violazione del divieto, il lavoratore ha diritto alla NASpI.
Alle deroghe si devono poi aggiungere dei casi di esclusione, fra cui:
- licenziamenti disciplinari (per giusta causa o giustificato motivo soggettivo)
- licenziamenti dei dirigenti;
- licenziamenti per mancato superamento della prova; d) licenziamenti dei lavoratori domestici;
- licenziamenti dei lavoratori domestici;
- licenziamenti per raggiungimento dei requisiti per la pensione di vecchiaia;
- licenziamenti per superamento del periodo di comporto.

Hai dubbi o vuoi metterti in contato con noi?
Scrivici a puntolegaletov@gmail.com oppure inviaci un massaggio su Whatsapp al +39 327 219 1488
Rispondi