Sono entrate in vigore oggi il Decreto Legge n. 2 del 2021 che, oltre a prorogare lo stato di emergenza fino al 30 aprile 2021, introduce nuove restrizioni agli spostamenti.
Dal 16 gennaio 2021 al 15 febbraio 2021, in tutta Italia, è vietato ogni spostamento in entrata e in uscita tra i territori di diverse regioni o province autonome. Sono consentiti gli spostamenti motivati da esigenze lavorative, situazioni di necessità o per motivi di salute. È consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione.
Nelle zone arancioni sono consentiti gli spostamenti dai piccoli comuni (fino 5.000 abitanti) per una distanza non superiore a 30 chilometri dai relativi confini, con esclusione in ogni caso degli spostamenti verso i capoluoghi di provincia.
È consentito a un massimo di due persone, una sola volta al giorno, spostarsi verso un’altra abitazione privata abitata, tra le 5.00 e le ore 22.00.
La persona o le due persone che si spostano potranno comunque portare con sé i figli minori di 14 anni e le persone disabili o non autosufficienti che con loro convivono.
Tale spostamento può avvenire all’interno della stessa Regione, in area gialla, e all’interno dello stesso Comune, in area arancione e in area rossa, fatto salvo quanto previsto per gli spostamenti dai Comuni fino a 5.000 abitanti.

Hai dubbi o vuoi metterti in contato con noi?
Scrivici a puntolegaletov@gmail.com oppure inviaci un massaggio su Whatsapp al +39 327 219 1488
Rispondi