Cosa fare se ho i sintomi del covid oppure sono venuto in contatto con una persona positiva? Ecco una guida da tenere a portata di mano!
La circolare del Ministero della Salute del 12 ottobre 2020 costituisce, ad oggi, la fonte di riferimento per comprendere cosa fare in caso di positività al Covid-19 o di contatti stretti.
Casi positivi sintomatici: devi metterti in isolamento per almeno 10 giorni e potrai uscire solo a fronte di un tampone molecolare negativo eseguito al termine dell’isolamento, a condizione dell’assenza di sintomatologia negli ultimi 3 giorni di isolamento. Se dovessi risultare positivo, dovrai continuare l’isolamento e sottoporti al tampone a distanza di 10 giorni dal precedente. Qualora fossi nuovamente positivo, eseguirai il terzo tampone dopo 7 giorni dal precedente.
Casi positivi asintomatici: devi comunque metterti in isolamento per almeno 10 giorni e potrai uscire solo a fronte di un tampone molecolare negativo eseguito al termine dell’isolamento.
Contatti stretti: se hai avuto un contatto qualificato (per almeno 15 minuti, senza mascherina, a distanza minore di 1 metro) da un soggetto risultato poi positivo e il contatto è avvenuto nelle 48 ore antecedenti all’insorgenza dei sintomi, devi metterti in quarantena alternativamente per 14 giorni (senza necessità del test a conclusione) o per 10 giorni eseguendo poi un test (anche rapido) negativo. Se ti dovessero sorgere i sintomi, contatta il tuo medico per eseguire un tampone.
Lungo positivi: se risulti positivo anche dopo 21 giorni dall’insorgenza dei sintomi (non dal primo tampone positivo), potrai uscire purché non si sia presentato alcun sintomo da almeno una settimana (ad eccezione di perdita di olfatto e gusto che possono durare a lungo).

Hai dubbi o vuoi metterti in contato con noi?
Scrivici a puntolegaletov@gmail.com oppure inviaci un massaggio su Whatsapp al +39 327 219 1488
Rispondi