Cos’è il trattamento di fine rapporto?
Il Trattamento di Fine Rapporto è una particolare voce retributiva che trova la propria disciplina all’interno del codice civile e, più precisamente, all’art. 2120 c.c. dove è previsto che “in ogni caso di cessazione del rapporto subordinato, il prestatore di lavoro ha diritto ad un trattamento di fine rapporto”.
Si tratta, quindi, di una voce stipendiale che deve essere corrisposta dal datore di lavoro al momento della cessazione del rapporto con il lavoratore (o in altri specifici casi previsti dalla legge) e che consiste in un importo ottenuto sommando per ciascun anno di servizio una quota pari alla retribuzione annua divisa per 13,5. Per le frazioni di anno la quota è proporzionalmente ridotta.
Cosa fare in caso di mancato pagamento del TFR? In questo caso, noi di Punto Legale TOV abbiamo redatto un articolo per Universo Legge in cui diamo alcuni consigli. Di seguito potrete trovare l’anteprima dell’articolo.

Hai dubbi o vuoi metterti in contato con noi?
Scrivici a puntolegaletov@gmail.com oppure inviaci un massaggio su Whatsapp al +39 327 219 1488
Rispondi