Punto Legale TOV alla Biennale di Venezia!

Oggi vi proponiamo l’opera Ani Liu, che attraverso un videogioco ci mostra l’esistenza di discriminazioni sulla base della razza e del sesso sul luogo di lavoro.

Ai giocatori viene assegnata una forma con cui giocare: un cerchio, un quadrato o un triangolo, i quali riflettono le disuguaglianze della vita (ad esempio, un cerchio ha maggiori probabilità di subire aggressioni sessuali sul posto di lavoro, ha accesso a meno monete e un secondo turno nella custodia dei bambini). Alcune forme hanno maggiori probabilità di contrarre il COVID o di avere un incontro mortale con la polizia. Nel frattempo, i giocatori devono trovare un’assicurazione sanitaria, guadagnare abbastanza monete per mantenere la qualità della vita e pagare i prestiti degli studenti. Il videogioco è progettato per consentire ai giocatori di coltivare l’empatia provando un’esperienza di discriminazione in prima persona, nella speranza che questo possa ispirarli a innescare un cambiamento nella vita reale.

Puoi giocarci su un browser web qui: shapesandladders.com oppure su cellulare scaricando l’app su App Store o Play Store.

Hai dubbi o vuoi metterti in contato con noi?

Scrivici a puntolegaletov@gmail.com oppure inviaci un massaggio su Whatsapp al +39 327 219 1488

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: