QUARANTENA OBBLIGATORIA: Stop al trattamento di malattia dal 2021.

Con il messaggio n. 2842 del 6 agosto 2021,l’INPS ha informato che per l’anno in corso (e quindi con efficacia retroattiva) il periodo di quarantena obbligatoria osservata dai lavoratori privati non sarà più coperta da indennità di malattia.

Contrariamente a quanto accaduto per l’anno 2020, quindi, per il periodo di isolamento obbligatorio della durata di 10 giorni, che il lavoratore è tenuto ad osservare dopo esser stato in contatto con un soggetto positivo al covid – 19, non si beneficerà più del trattamento indennitario riservato ai lavoratori in malattia.

Una parziale eccezione viene fatta per i lavoratori c.d. Fragili, in relazione ai quali, riferisce sempre l’Istituto, la copertura indennitaria continuerà ad essere garantita, ma solo fino a Giugno 2021.

La causa di tale scelta, spiega l’INPS, è da ricondursi al mancato stanziamento, da parte del legislatore, delle risorse economiche necessarie a garantire un’ampia e completa copertura a tutti i casi di isolamento obbligatorio.

Chiarito quindi che il lavoratore in isolamento non percepirà nè l’indennità di malattia nè la retribuzione (stante il mancato svolgimento di attività lavorativa), la soluzione che riteniamo opportuno consigliare è quella di concordare con il datore lo svolgimento della propria attività lavorativa in smart workin, ove possibile, non perdendo così il diritto di ricevere lo stipendio.

Hai dubbi o vuoi metterti in contato con noi?

Scrivici a puntolegaletov@gmail.com oppure inviaci un massaggio su Whatsapp al +39 327 219 1488

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: