Obbligo di Green Pass nei luoghi di lavoro: da venerdì 15 ottobre si comincia!
Mancano ormai due giorni all’entrata in vigore dell’obbligo di possesso ed esibizione di green pass nei luoghi di lavoro.
Misura, questa, che ha creato non pochi dibattiti tra le parti sociali e che ha, per questo, subito delle leggere correzioni ad opera del D.L. 8 ottobre 2021 n. 139.
In queste slide raccogliamo i punti salienti della misura.
Innanzitutto la data, importante, del 15 ottobre 2021. Da tale giorno, infatti, sarà necessario possedere il Green Pass per accedere ai luoghi di lavoro e sarà obbligatorio esibirlo se richiesto dal datore o da un altro lavoratore incaricato del controllo. La verifica sarà effettuata con la nota applicazione VerificaC19, già da tempo utilizzata da locali e ristoranti, e consiste nella scansione del QR Code contenuto nel Green Pass, il quale potrà essere esibito dal lavoratore sia in forma cartacea che su dispositivo elettronico.
Al fine di non subire ripercussioni sotto l’aspetto organizzativo aziendale (in termini di assenze apprese all’ultimo minuto), poi, è stata concessa al datore di lavoro la possibilità di chiedere preventivamente ai lavoratori di comunicare se sono o meno in possesso della Certificazione Verde. Questo per consentire al datore di organizzare efficacemente i turni e garantire il corretto svolgimento dell’attività lavorativa.
Un altro importante profilo riguarda la durata del Green Pass: questo, infatti, dovrà essere valido per tutto il turno di lavoro. Qualora la scadenza del certificato dovesse sopraggiungere durante il turno, il lavoratore sarà obbligato ad abbandonare il luogo di lavoro con conseguente perdita della retribuzione poiché trattasi di assenza ingiustificata. L’eventuale disobbedienza all’obbligo di abbandono costringerà il datore di lavoro, oltre ad adottare le necessarie misure disciplinari, anche a segnalare tale condotta al Prefetto per l’irrogazione della sanzione amministrativa di importo compreso tra i € 600,00 e i € 1.500,00.
Infine, aspetto molto importante, è che il Green Pass non fa venir meno l’obbligo di rispettare il protocollo aziendale in tema di prevenzione al contagio da Covid – 19, il quale prevede una serie di misure quali, per esempio, l’obbligo di utilizzo della mascherina, il distanziamento sociale, il divieto di assembramento e la continua igienizzazione delle mani.

Hai dubbi o vuoi metterti in contato con noi?
Scrivici a puntolegaletov@gmail.com oppure inviaci un massaggio su Whatsapp al +39 327 219 1488
Rispondi