Conversione in legge del d.l. Green pass: misure riguardanti il mondo del lavoro
Il 15 ottobre 2021 il Green pass è diventato obbligatorio per accedere ai luoghi di lavoro, la legge di conversione del decreto legge 127/2021 ha portato alcune importanti novità.
Scadenza del Green pass durante l’orario di lavoro
È consentita la permanenza in servizio del lavoratore a cui scade il green pass durante l’orario di lavoro per il solo di tempo necessario alla conclusione del turno. La permanenza sul luogo di lavoro non dà luogo alle sanzioni previste né per il datore di lavoro, né per il lavoratore.
Controllo del Green pass sul luogo di lavoro
I lavoratori, su base volontaria, potranno richiedere al datore di lavoro di consegnare copia della certificazione verde al proprio datore di lavoro. I lavoratori che opteranno per questa soluzione saranno esonerati dai controlli in entrata o sul luogo di lavoro.
Novità anche per i lavoratori somministrati: la verifica del rispetto dell’obbligo di possedere ed esibire il green pass è compito dell’utilizzatore e che sia, invece, è onere del somministratore informare i lavoratori circa l’obbligo di possedere ed esibire il green pass.
Sostituzione dei lavoratori privi di Green Pass
Le aziende che abbiano meno di quindici dipendenti, dopo il quinto giorno di assenza ingiustificata del lavoratore senza green pass, possono sospendere lo stesso e sostituirlo assumendo un nuovo dipendente con un contratto a tempo determinato della durata di 10 giorni rinnovabile di 10 giorni, in 10 giorni fino al 31.12.2021.





Per ogni aggiornamento e informazione, contattaci via mail a puntolegaletov@gmail.com

Hai dubbi o vuoi metterti in contato con noi?
Scrivici a puntolegaletov@gmail.com oppure inviaci un massaggio su Whatsapp al +39 327 219 1488
Rispondi