Tutele alla Maternità: Secondo episodio.
Con il secondo episodio del focus “Tutele alla Maternità” parliamo di lavori rischiosi e divieti che interessano le lavoratrici in gravidanza nello svolgimento della propria prestazione lavorativa.
Nello specifico, analizzando il Testo Unico sulla Maternità, illustriamo come la lavoratrice in maternità debba essere esonerata dallo svolgimento di attività di trasporto, di alzamento pesi nonchè da lavori pericolosi, faticosi o insalubri come quelli dove vengono maneggiate sostanze tossiche e nocive.
Sempre nell’ottica di tutelare le lavoratrici, gestanti o puerpere, è vietato anche lo svolgimento da parte di quest’ultime di lavoro notturno, vale a dire di quello svolto tra le ore 24:00 e le ore 06:00.
Infine, un riferimento anche ai lavori rischiosi (vale a dire quelli che per attività svolta o contesto ambientale presentano un rischio elevato di infortunio o minaccia all’integrità fisica), in riferimento ai quali è prevista l’anticipazione e la proroga (fino a sette mesi dopo la nascita del neonato) del congedo di maternità.
L’approfondimento nelle slide.
Ricordati di seguirci nelle nostre pagine social Facebook e Instagram nonchè di visitare il nostro sito internet http://www.puntolegaletov.com.
Ovviamente, per info e approfondimenti puoi scriverci una mail a puntolegaletov@gmail.com
#maternità #lavoratrici #gravidanza #sicurezza #congedo #divieti #lavoripericolosi







Hai dubbi o vuoi metterti in contato con noi?
Scrivici a puntolegaletov@gmail.com oppure inviaci un massaggio su Whatsapp al +39 327 219 1488
Rispondi