Tutele alla Genitorialità: Quarto episodio.
Con l’appuntamento di oggi, il quarto, terminiamo il focus dedicato alla maternità e ai benefici previsti dal vigente ordinamento a tutela della madre lavoratrice e del padre lavoratore.
Il Focus termina analizzando la portata del congedo parentale, una misura prevista dal Testo Unico della maternità e della paternità (D.Lgs. n. 151/2002) che consente di astenersi dall’attività lavorativa per un periodo di 6 mesi (complessivi 10 mesi tra i genitori), da fruire, a scelta, in maniera continuativa o frazionata entro il compimento dei 12 anni del figlio.
Nelle slide di oggi vediamo quindi in che cosa constiste di tale istituto, le modalità di funzionamento a seconda che a richiederlo sia il padre o la madre e, infine, l’importo dell’indennità riconosciuta dall’INPS nel corso del congedo.
Per info o informazioni, come sempre, visitate le pagine social instagram o facebook e visitate il sito http://www.puntolegaletov.com. Se i dubbi persistono, scrivete una mail a puntolegaletov@gmail.com
congedo #congedoparentale #lavoratore #lavoratrice #maternità #paternità #inps #indennità








Hai dubbi o vuoi metterti in contato con noi?
Scrivici a puntolegaletov@gmail.com oppure inviaci un massaggio su Whatsapp al +39 327 219 1488
Rispondi