PROTOCOLLO COVID NEI LUOGHI DI LAVORO: L’AGGIORNAMENTO.
Lo scorso 30 giugno, il Ministero del Lavoro e quello della Sanità, in accordo con MISE, Inail e parti sociali hanno raggiunto l’accordo per l’aggiornamento del Protocollo condiviso per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid – 19.
Protocollo che aggiorna e sostituisce quello dello scorso 6 aprile 2021 e che si presenta, ora, in una veste semplificata e più snella, anche tenuto conto dell’attuale situazione pandemica.
Rimangono gli obblighi informativi del datore di lavoro in merito al rischio di contagio e al divieto di ingresso in azienda con temperatura corporea oltre i 37,5°.
Diventa, invece, facoltativa sia la misurazione della temperatura corporea all’ingresso dei luoghi di lavoro sia l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (mascherine FFP2) anche se sono caldamente consigliate.
L’obbligo di utilizzo delle mascherine, però, rimane valido sia per coloro che sono stati a contatto stretto con un soggetto positivo sia per chi svolge determinate attività, quali trasporto pubblico o sanitari.
Continua, inoltre, ad essere fortemente incentivato l’utilizzo del lavoro agile – soprattutto per le persone fragili (vi rimandiamo per questo al nostro post dello scorso 23 giugno).
Altri dettagli nelle slide che seguono.
Per informazioni e approfondimenti, seguite Punto Legale TOV su Instagram, Facebook e visitando il sito http://www.puntolegaletov.com, oppure scrivete una mail all’indirizzo puntolegaletov@gmail.com









Hai dubbi o vuoi metterti in contato con noi?
Scrivici a puntolegaletov@gmail.com oppure inviaci un massaggio su Whatsapp al +39 327 219 1488
Rispondi