INDENNITÀ UNA TANTUM DI 200,00 €: Approfondimento sul Bonus.

Questa settimana affrontiamo il tanto discusso Bonus da 200,00 € che è stato previsto, come misura una tantum, a beneficio di una pluralità di lavoratori, sia autonomi che subordinati, sia pubblici che privati.

Come parametro di riferimento per l’erogazione del bonus è il valore reddituale del beneficiario, che generalmente non deve essere superiore ai 35.000 € annui lordi.

Il bonus, però, non è stato previsto solo per i lavoratori.

Anche i pensionati (compresi gli invalidi e i beneficiari di indennità di accompagnamento) potranno richiedere l’indennità, sempre rispettando le citate soglie reddituali.

Oltre a questi, inoltre, è prevista l’erogazione del bonus anche per coloro che si trovano in uno stato di disoccupazione involontaria, e quindi percepiscono la NASpI o la DIS-COLL, e per i beneficiari del reddito di cittadinanza.

Nelle slide approfondiamo modalità di erogazione del bonus e cosa bisogna fare per ottenerlo.

Non dimenticare di mettere mi piace al post e di seguirci sui nostri profili social Facebook e Instagram, o sul nostro sito internet http://www.puntolegaletov.com.

Se hai bisogno di informazioni o approfondimenti, scrivi una mail a puntolegaletov@gmail.com.

#bonus #inps #lavoratori #redditodicittadinanza #disoccupazione #partitaiva #lavoratoriautonomi #lavoratorisubordinati

Hai dubbi o vuoi metterti in contato con noi?

Scrivici a puntolegaletov@gmail.com oppure inviaci un massaggio su Whatsapp al +39 327 219 1488

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: