DECRETO TRASPARENZA: quali novità? (pt.2)
Con il secondo episodio dedicato al Decreto Trasparenza torniamo ad esaminare la portata innovativa del D.Lgs. n. 104/2022 il quale, oltre alle novità introdotte in materia di informazione e comunicazione esaminate nella scorsa uscita, ha inserito altre modifiche che interessano da vicino il quadro normativo concernente il diritto del lavoro.
In particolare, la nuova disciplina va ad interessare molteplici profili che riguardano sia il rapporto di lavoro – come il periodo di prova, la formazione obbligatoria e la prevedibilità minima del lavoro – sia le tipologie contrattuali vigenti – quali il contratto intermittente o la transizione verso forme di lavoro a condizioni prevedibili, sicure e stabili.
Da non dimenticare, poi, è anche la regolamentazione circa la possibilità di cumulare più impieghi di lavoro, sempre nel rispetto dei doveri di fedeltà e dei divieti di concorrenza che devono caratterizzare la condotta del lavoratore.
L’approfondimento, come al solito, è disponibile nelle slide.
Non dimenticate di visitare le nostre pagine social, su Facebook e Instagram, e di scriverci all’indirizzo mail puntolegaletov@gmail.com per informazioni o approfondimenti.
#decretotrasparenza #concorrenza #contrattoachiamata #periododiprova #formazioneobbligatoria #contrattointermittente










Hai dubbi o vuoi metterti in contato con noi?
Scrivici a puntolegaletov@gmail.com oppure inviaci un massaggio su Whatsapp al +39 327 219 1488
Rispondi