WELFARE AZIENDALE: di cosa si tratta?
L’appuntamento odierno di Punto Legale TOV è dedicato al WELFARE AZIENDALE, vale a dire quell’insieme di benefit, servizi e prestazioni di natura non economica che il datore di lavoro eroga a favore dei propri lavoratori.
Tale strumento può trovare la sua previsione talvolta nell’accordo individuale tra datore e lavoratore e, a volte, in accordi collettivi siglati con le rappresentanze sindacali a livello aziendale o territoriale.
Il vantaggio del Welfare Aziendale è duplice: da una parte migliora la qualità della vita e il benessere del lavoratore e della sua famiglia, senza tuttavia comportare un aumento reddituale soggetto ad un incremento di tassazione e, dall’altra, consente al datore di erogare un trattamento di miglior favore agevolato da una serie di benefici fiscali.
Tra i benefici di Welfare Aziendale comunemente noti, si registrano buoni pasto, buoni carburante, rimborsi delle spese mediche o scolastiche dei figli, cofanetti regalo, corsi di formazione e voucher spendibili in determinati punti vendita.
L’importante novità a riguardo è rappresentata dal recente Decreto Aiuti Bis, il quale ha innalzato da 258,00 a 600,00 euro la soglia di esenzione fiscale legata ai fringe benefit, in cui si traduce il Welfare Aziendale.
Per maggiori informazioni, sfoglia le slide e non dimenticate di visitare le nostre pagine social, su Facebook e Instagram, e di scriverci all’indirizzo mail puntolegaletov@gmail.com per informazioni o approfondimenti.
#Fringebenefit #welfareaziendale #decretoaiutibis






Hai dubbi o vuoi metterti in contato con noi?
Scrivici a puntolegaletov@gmail.com oppure inviaci un massaggio su Whatsapp al +39 327 219 1488
Rispondi