GENDER PAY GAP: A CHE PUNTO SIAMO?

Con l’appuntamento di oggi affrontiamo una problematica che appartiene al fastidioso mondo delle discriminazioni, vale a dire la questione del Gender Pay Gap.

Attraverso tale espressione, infatti, si è identifica il divario retributivo di genere, vale a dire la differenza tra il salario percepito dalle donne e quello percepito dagli uomini.

Trattandosi di rilevazione statistica, l’esame viene fatto su dati aggregati che consentono di comparare le retribuzioni annuali medie percepite da lavoratori uomini e lavoratrici donne.

I dati, inoltre, consentono di rilevare altri interessanti aspetti come, per esempio che il Gender Pay Gap varia da età ad età ed è anche influenzato dal titolo di studio posseduto.

Inoltre, tale fenomeno è presente in maniera differente sul territorio nazionale, non essendo per niente omogeneo tra le regioni del Sud e quelle del Nord.

Per approndire la questione non ti resta che scorrere le slide.

Buona lettura!

E non dimenticarti di seguirci anche nei nostri canali social e nel nostro sito internet.

#genderpaygap

Hai dubbi o vuoi metterti in contato con noi?

Scrivici a puntolegaletov@gmail.com oppure inviaci un massaggio su Whatsapp al +39 327 219 1488

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: