COVID – 19: LE NUOVE REGOLE.
Ben ritrovati amici di Punto Legale Tov e buon anno.
Con il primo post del 2023 ritorniamo a parlare di Covid – 19, di isolamento e di prescrizioni in materia di diritto del lavoro.
Come annunciato dal nuovo esecutivo, sono state modificate le prescrizioni inerenti il contagio da Covid – 19 e i relativi obblighi di isolamento e protezione.
La nuova disciplina, a tal fine, prescrive ora che i soggetti positivi che non presentano sintomi possono terminare il periodo di isolamento dopo solo 5 giorni, a prescindere completamente dall’ottenimento di un tampone negativo. Rimane tuttavia obbligatorio l’uso di una mascherina ffp2 per 10 giorni dall’inizio della sintomatologia o dal primo test negativo.
Per i soggetti, invece, sintomatici, il periodo di isolamento obbligatorio potrà terminare dopo 2 giorni dalla scomparsa dei sintomi, purchè siano comunque trascorsi almeno 5 giorni dall’iniziale tampone positivo.
Per soggetti immunodepressi e personale sanitario, invece, continua ad essere prescritto il tampone negativo per poter terminare il periodo di isolamento.
Infine, per i contatti stretti si applicherà l’autosorveglianza (con obbligo di ffp2 al chiuso) per 5 giorni dall’ultimo contatto con positivo.
In questo contesto, emerge con un certo stupore la lacuna normativa riguardante i lavoratori che, al termine dell’isolamento, risultano ancora positivi. Questi, infatti, da una parte non potranno fare rientro a lavoro e, dall’altra, risulteranno privati del trattamento di malattia che l’INPS riconoscerà esclusivamente per il periodo di isolamento obbligatorio previsto dalla legge.
Una lacuna normativa che speriamo venga presto colmata.
Tieniti aggiornato sulle tematiche del diritto del lavoro seguendo i nostri canali social e visitando il sito http://www.puntolegaletov.com.
Per info e approfondimento, invece, scrivi a puntolegaletov@gmail.com








Hai dubbi o vuoi metterti in contato con noi?
Scrivici a puntolegaletov@gmail.com oppure inviaci un massaggio su Whatsapp al +39 327 219 1488
Rispondi