SMART WORKING: proroghe e novità!

Con il Decreto Milleproroghe (D.L. 198/2022, conv. con L. 14/2023) sono state dettate nuove proroghe sino al 30 giugno 2023 anche in materia di smart working, in relazione alla categoria dei lavoratori fragili e dei dipendenti con figli under 14.

In relazione ai lavoratori fragili, il datore deve assicurare sino al 30 giugno la possibilità di svolgere la propria attività in modalità agile, anche con eventuale adibizione a mansioni differenti, purché appartenenti alla stessa categoria o area di inquadramento.

I lavoratori che siano genitori di figli minori di 14 anni possono invece vantare il diritto allo smart working purchè le loro mansioni siano compatibili con la modalità agile e non vi sia altro genitore non lavoratore o che usufruisca di una forma di sostegno al reddito in caso di sospensione o cessazione dell’attività.

A ciò si è aggiunta l’introduzione di nuove regole in virtù della L. 105/2022 che ha previsto dei casi di priorità nell’accoglimento delle richieste di smart working avanzate da dipendenti:

1) con disabilità in situazione di gravità accertata ex art. 4, c.1 L. 104/92;

2) che siano caregiver di soggetto che non sia autosufficiente;

3) con figli under 12;

4) con figli con disabilità in situazione di gravità accertata ex art. 3, c. 3 L. 104/92.

Il dipendente che, in tali casi, faccia richiesta di smart working non può essere sanzionato, demansionato, nè licenziato o trasferito e ogni misura adotta in violazione di tale divieto è nulla in quanto ritorsiva e discriminatoria.

Per ulteriori dubbi, visita il nostro sito e le nostre pagine social (Instagram e Facebook) o scrivici una mail a puntolegaletov@gmail.com.

#smartworking #lavoratorefragile #lavoratori #genitori #figliunder14

Hai dubbi o vuoi metterti in contato con noi?

Scrivici a puntolegaletov@gmail.com oppure inviaci un massaggio su Whatsapp al +39 327 219 1488

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: