FACCIAMO I CONTI CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE (PARTE 2): Gli errori!

La scorsa settimana vi avevamo raccontato del nostro esperimento con l’intelligenza artificiale, alla quale avevamo rivolto una serie di domande inerenti il diritto del lavoro.

Le risposte erano state sorprendenti nella forma, visto che sembrava proprio di avere a che fare con un interlocutore umano sia per il tenore delle risposte che per i ragionamenti logici sottesi alle medesime.

Tuttavia, vi avevamo anticipato come, sotto l’aspetto sostanziale, l’Intelligenza Artificiale avesse dimostrato la sua più assoluta inadeguatezza a sostituire un professionista esperto della materia, dal momento che tutti i consigli forniti contenevano grossi errori e davano delle indicazioni non corrispondenti alla normativa vigente.

Con il post di oggi, quindi, vediamo quali sono questi errori, ricordando che l’assistente virtuale è stato interrogato sulle seguenti 4 questioni:

  1. Posso comunicare le mie dimissioni con una lettera scritta a mano?
  2. Il congedo di paternità è obbligatorio?
  3. Quali sono, secondo la normativa vigente, i termini per impugnare il licenziamento di un lavoratore?
  4. È possibile ricevere l’indennità di disoccupazione se un lavoratore si dimette per giusta causa?

Per rileggere le risposte dell’AI vi invitiamo a rileggere il post della scorsa settimana mentre, per vedere le correzioni, scorrete le slide che seguono!

Buon ripasso!

Non dimenticatevi di seguire PuntoLegaleTov anche sulle pagine social Facebook e Instagram e di scrivere una mail a puntolegaletov@gmail.com per chiedere informazioni o chiarimenti che riguardano un vostro caso personale.

Il nostro Team di esperti è sempre a disposizione.

#intelligenzaartificale #dimissioni #congedo #paternità #licenziamento #disoccupazione #NASpI

Hai dubbi o vuoi metterti in contato con noi?

Scrivici a puntolegaletov@gmail.com oppure inviaci un massaggio su Whatsapp al +39 327 219 1488

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: