DECRETO LAVORO Pt. 2: LE MODIFICHE AI CONTRATTI A TERMINE.

Con l’appuntamento di oggi continuiamo a parlare del Decreto Lavoro entrato in vigore lo scorso 5 Maggio.

Affronteremo, nello specifico, le modifiche che l’intervento normativo ha introdotto in materia di contratti a termine i quali, pur mantenendo invariata la loro struttura, vedono cambiare il regime della causali che vengono affidate al governo della contrattazione collettiva.

Rispetto a quelle originariamente previste dal Dlgs. n. 81/2015, infatti, rimane solo quella sostitutiva.

Mentre, la causale riferita alle esigenze di natura tecnica, organizzativa e produttiva potrà essere utilizzata al massimo fino al prossimo 30 aprile 2024.

Data in cui, confida il legislatore, tutti i principali CCNL avranno disciplinato le causali applicabili ai contratti a termine del comparto di riferimento.

Infine, viene rivisto anche l’ambito di esclusione della disciplina dei contratti a termine che, come previsto, interessa la Pubblica Amministrazione, l’Università e gli Enti (anche privati) di ricerca e innovazione.

Scorri le slide per saperne di più!

Hai dubbi o vuoi metterti in contato con noi?

Scrivici a puntolegaletov@gmail.com oppure inviaci un massaggio su Whatsapp al +39 327 219 1488

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: