IL PERIODO DI PROVA PUÒ ESSERE RIPETUTO? Con il post di oggi torniamo a parlare di periodo di prova, argomento già affrontato con l'uscita dello scorso 27 aprile 2021. In tale occasione spiegavamo come il patto di prova rappresentasse uno strumento utile per datore di lavoro e lavoratore per valutarsi a vicenda, al fine di... Continue Reading →

Periodo di malattia e visita fiscale. La malattia del lavoratore determina una sospensione del rapporto di lavoro: il dipendente, pur non prestando attività, conserva il proprio posto di lavoro per tutto il c.d. periodo di comporto e ha diritto ad un'indennità, erogata dall'INPS o dal datore, a seconda dei casi e della durata della malattia.... Continue Reading →

DIGITALIZZAZIONE E LAVORO: Quarto episodio. Con il quarto e ultimo appuntamento si conclude la rubrica "Digitalizzazione e Lavoro" che è stata un'occasione per approfondire tutte le tematiche relative al corretto uso degli strumenti informatici nell'ambito del rapporto di lavoro. Con questa ultima uscita analizziamo una recente sentenza della Corte di Cassazione che affronta il delicato... Continue Reading →

DIGITALIZZAZIONE E LAVORO: Terzo episodio. Con il terzo appuntamento della rubrica "Digitalizzazione e Lavoro" affrontiamo il delicato tema dei social network, i quali possono costituire materia di controllo da parte del datore di lavoro. Trattandosi, infatti, di profili che generalmente sono pubblici e visibili a tutti, non sono rare le occasioni in cui il datore... Continue Reading →

DIGITALIZZAZIONE E LAVORO: Secondo episodio. Con l'appuntamento di oggi, il secondo della rubrica "Digitalizzazione e Lavoro", analizziamo lo strumento della posta elettronica aziendale. Nello specifico, vediamo quali sono i poteri di controllo che il datore di lavoro può legittimamente esercitare in riferimento alla mail aziendale individuale e con quali modalità. La mail aziendale individuale, ovvero... Continue Reading →

DIGITALIZZAZIONE E LAVORO: Primo episodio. Quello di oggi rappresenta il primo di una serie di appuntamenti che affronteranno il tema dei controlli del datore di lavoro sugli strumenti tecnologici utilizzati dal lavoratore, quali computer, mail, social network e tanto altro. Nello specifico, si cercherà di fornire un quadro completo della normativa in vigore, illustrando quale... Continue Reading →

IL CASO LEONARDO: l'accordo sullo smart working per il post pandemia. Con l'appuntamento di oggi vi presentiamo il caso di Leonardo Spa, società leader nel settore Aerospazio, Difesa e Sicurezza, la quale ha recentemente raggiunto un accordo con le organizzazioni sindacali per strutturare lo smart working all'interno del proprio modello produttivo. Una scelta che riteniamo... Continue Reading →

D.L. Fiscale: misure a sostegno dei genitori Ad un mese dall’inizio della scuola il Governo interviene per garantire ai genitori con figli, a cui stata sospesa l’attività scolastica, di usufruire di alcuni congedi straordinari: Congedo retribuiti Il lavoratori genitori di figli minori di 14 anni possono astenersi dal lavoro, alternativamente all'altro genitore, in caso di: - della... Continue Reading →

Le Mansioni del lavoratore: possono essere modificate dal datore di lavoro? Il datore può modificare le mansioni dei propri dipendenti? Può farlo in via unilaterale, senza il loro consenso? Sì, ma dipende dai casi. Cerchiamo di far chiarezza! Il datore può assegnarti a mansioni diverse da quelle per le quali sei stato assunto, purchè rientranti... Continue Reading →

GREEN PASS NEI LUOGHI DI LAVORO: RISPONDIAMO ALLE DOMANDE! Torniamo a parlare di Green Pass e luoghi di lavoro, sciogliendo alcuni dei dubbi emersi. NO, ALL'AUTOCERTFICAZIONE SOSTITUTIVA: il datore non può chiedere al personale di firmare un'autocertificazione con cui il dipendente si limita a dichiarare il possesso del Green Pass. SMART WORKING: in caso di... Continue Reading →

GREEN PASS E MENSE AZIENDALI: COME FUNZIONA. Negli ultimi giorni si è acceso il dibattito sull'obbligo di Green Pass anche nelle mense aziendali, in relazione alle quali si applicano sostanzialmente le medesime previsioni attualmente valide anche per i ristoranti. È infatti previsto l'obbligo, per tutti i lavoratori che vogliono consumare il pasto all'interno delle mense... Continue Reading →

Assegni al Nucleo Familiare: spettano anche se uno dei due genitori è un lavoratore in Partita IVA? Con questo Post rispondiamo alla domanda di un nostro lettore il quale, essendo lavoratore autonomo in partita IVA, chiede se possono essere richiesti gli ANF, precisando che la moglie lavora con un contratto di lavoro subordinato. La risposta... Continue Reading →

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑