DECRETO LAVORO pt. 1: taglio del cuneo fiscale e fringe benefit Lo scorso 5 maggio è entrato in vigore il Decreto Lavoro che ha apportato numerose modifiche nel mondo del lavoro, come: 🔸 Istituzione del reddito di Inclusione (in sostituzione del reddito di cittadinanza) e introduzione di incentivi alle imprese che assumono personale; 🔸 modifica... Continue Reading →

1 MAGGIO: PERCHÈ LO FESTEGGIAMO? 1° Maggio: Festa dei Lavoratori. Ma tu sai perchè si festeggia? Ti togliamo noi la curiosità! Si tratta di una festività internazionale che affonda le proprie radici nelle lotte dei lavoratori americani che nell'Ottocento miravano ad ottenere migliori condizioni di lavoro. In particolare, è stato convenzionalmente individuato il 1° Maggio... Continue Reading →

IL RAPPORTO DI TIROCINIO: DEFINIZIONI E CARATTERISTICHE. Il post di oggi rappresenta un nuovo ed importante approfondimento appartenente alla sezione "Le Guide di Punto Legale Tov", inaugurate a fine dello scorso anno. Oggi parleremo, più precisamente, del rapporto di Tirocinio, il quale rappresenta indubbiamente uno degli strumenti più utilizzati per consentire ad un soggetto un... Continue Reading →

Tutele alla Genitorialità: Quarto episodio. Con l'appuntamento di oggi, il quarto, terminiamo il focus dedicato alla maternità e ai benefici previsti dal vigente ordinamento a tutela della madre lavoratrice e del padre lavoratore. Il Focus termina analizzando la portata del congedo parentale, una misura prevista dal Testo Unico della maternità e della paternità (D.Lgs. n.... Continue Reading →

Tutele alla Paternità: Terzo episodio. Con il terzo appuntamento del focus "Tutele alla Maternità" parliamo questa volta dei benefici che spettano al padre lavoratore. La normativa in commento, infatti, riserva anche a quest'ultimo una serie di agevolazioni che possono essere godute in forma obbligatoria o facoltativa, a seconda della situazione in cui il lavoratore viene... Continue Reading →

Tutele alla Maternità: Secondo episodio. Con il secondo episodio del focus "Tutele alla Maternità" parliamo di lavori rischiosi e divieti che interessano le lavoratrici in gravidanza nello svolgimento della propria prestazione lavorativa. Nello specifico, analizzando il Testo Unico sulla Maternità, illustriamo come la lavoratrice in maternità debba essere esonerata dallo svolgimento di attività di trasporto,... Continue Reading →

DIGITALIZZAZIONE E LAVORO: Secondo episodio. Con l'appuntamento di oggi, il secondo della rubrica "Digitalizzazione e Lavoro", analizziamo lo strumento della posta elettronica aziendale. Nello specifico, vediamo quali sono i poteri di controllo che il datore di lavoro può legittimamente esercitare in riferimento alla mail aziendale individuale e con quali modalità. La mail aziendale individuale, ovvero... Continue Reading →

Sei entrato in contatto con un positivo? Ecco cosa fare! In caso di contatto stretto con un soggetto positivo le regole di quarantena cambiano a seconda che tu sia o meno vaccinato o guarito dal Covid, nonché dal tempo che è passato dalla guarigione o dalla vaccinazione e dal tipo di dose di vaccino somministrata.... Continue Reading →

Punto Legale TOV risponde ad una lettrice! Nel post di oggi rispondiamo alla domanda di una nostra lettrice, la quale chiede se può segnalare al datore di lavoro il comportamento di un collega che non rispetta le prescrizioni di sicurezza in materia di covid. La risposta, in breve, è si! Un lavoratore può sempre segnalare... Continue Reading →

GREEN PASS E MENSE AZIENDALI: COME FUNZIONA. Negli ultimi giorni si è acceso il dibattito sull'obbligo di Green Pass anche nelle mense aziendali, in relazione alle quali si applicano sostanzialmente le medesime previsioni attualmente valide anche per i ristoranti. È infatti previsto l'obbligo, per tutti i lavoratori che vogliono consumare il pasto all'interno delle mense... Continue Reading →

Il mobbing e come riconoscerlo Con il termine mobbing si intende la condotta del datore di lavoro o del superiore gerarchico, sistematica e protratta nel tempo, tenuta nei confronti del lavoratore nell’ambiente di lavoro, che si traduce in sistematici e reiterati comportamenti ostili che finiscono per assumere forme di prevaricazione o di persecuzione psicologica, da... Continue Reading →

Rinnovato il nuovo Protocollo Generale Condiviso Anti COVID - 19 Oggi ritorniamo a parlare di sicurezza nei luoghi di lavoro analizzando il nuovo Protocollo Condiviso stipulato lo scorso 6 aprile da Governo e Parti Sociali. Sono sostanzialmente confermate le misure presenti anche nel precedente Protocollo del 24.04.2020, il quale ha rappresentato fino ad ora lo... Continue Reading →

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑