Quanto conosci il lavoro agile? Nell'articolo di oggi Punto Legale TOV risponde ad alcune domande frequenti sul lavoro agile. Hai dubbi, perplessità, oppure vuoi farci una domanda, contattaci alla nostra mail o sui nostri canali social! Il dipendente può rifiutarsi allo svolgimento dell'attività in modalità di lavoro agile? No, non può rifiutarsi per un duplice... Continue Reading →

Il Garante privacy ha fornito alcuni chiarimenti sulla possibilità o meno per il datore di acquisire e trattare dati personali dei propri dipendenti in ordine alle loro scelte in tema di vaccinazione (www.gpdp.it/temi/coronavirus/faq).In sintesi, il datore non può chiedere né direttamente al dipendente né per il tramite del medico competente informazioni sui lavoratori che abbiano... Continue Reading →

Cos’è la NASpI e chi ne ha diritto? La NASpI è un sussidio a cui hanno diritto i lavoratori subordinati che hanno perso involontariamente il lavoro e versano in uno stato di disoccupazione, purchè :- abbiano svolto trenta giornate di lavoro effettivo nei dodici mesi che precedono il periodo di disoccupazione;- il lavoratore posso far... Continue Reading →

Licenziamento: come può tutelarsi il lavoratore? Se sei stato licenziato e vuoi contestare la legittimità del licenziamento, devi obbligatoriamente impugnarlo seguendo questi alcuni step, facendo aiutare da un avvocato o da un sindacalista. 1. Devi inviare al tuo datore, entro 60 giorni da quando hai ricevuto il licenziamento, una lettera (a mezzo raccomandata, fax o... Continue Reading →

Cosa fare se ho i sintomi del covid oppure sono venuto in contatto con una persona positiva? Ecco una guida da tenere a portata di mano! La circolare del Ministero della Salute del 12 ottobre 2020 costituisce, ad oggi, la fonte di riferimento per comprendere cosa fare in caso di positività al Covid-19 o di... Continue Reading →

Legge di Bilancio 2021 (L. n. 178/2020). Le novità in materia di diritto del lavoro. Negli ultimi giorni del 2020 è stata approvata la legge di Bilancio del 2021 che ha apportato interessanti modifiche in tema di diritto del lavoro, tra cui: - è stato esteso, fino al 31 marzo 2021, il periodo entro il... Continue Reading →

Emanata la nuova ordinanza del Ministro della Salute: da Lunedì 11 gennaio 2021 sono 5 le Regioni ad entrare in Zona Arancio. Con la recente ordinanza datata 8 gennaio 2021, il Ministro della Salute Roberto Speranza ha disposto che da lunedì 11 gennaio cinque Regioni passeranno dalle restrizioni della Zona Gialla a quelle della Zona... Continue Reading →

Emanato il Decreto Natale: i divieti della Zona Rossa. Differenti regimi di restrizioni previste per il periodo delle feste natalizie. Per i giorni 24, 25, 26, 27 e 31 dicembre e per quelli del 1, 2, 3 e 5 gennaio si applicano i divieti della "Zona Rossa" in tutto il territorio nazionale. Ricordiamo che, in... Continue Reading →

Emanato il Decreto Natale: i divieti della Zona Arancio. Il Decreto Legge 18 dicembre 2020, n. 172, recante "Ulteriori disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19”, c.d. Decreto Natale, ha disposto che nei giorni 28, 29, 30 dicembre e 4 gennaio saranno vigenti le restrizioni previste per la Zona... Continue Reading →

Le dimissioni della lavoratrice madre: quali particolarità? Per tutelare la posizione della lavoratrice madre che intende dimettersi nel periodo che compreso fra i 300 giorni antecedenti la data presunta del parto e il primo anno di vita del figlio sono previsti particolari benefici e oneri, fra cui: 1. esonero da dare il preavviso delle dimissioni:... Continue Reading →

Decreto Covid, quali sono le principali misure? In avvicinamento alla festività natalizie, scopriamo quali sono gli interventi più rilevanti introdotti dal D.L. n. 158/2020 che saranno operativi dal 20 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021. SpostamentiSarà vietato ogni spostamenti in entrata e in uscita tra i territori delle diverse regioni o provincie autonome. Saranno consentiti... Continue Reading →

Con la nuova Ordinanza della Regione Veneto si definisce la "Zona Zaia". Queste le principali misure introdotte con l'ordinanza regionale. MASCHERINA È sempre obbligatorio l'uso corretto della mascherina, anche nella propria abitazione se si è in presenza di non conviventi. Eccezioni: bambini sotto i 6 anni, soggetti che stanno svolgendo attività sportiva e soggetti con... Continue Reading →

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑