D.P.C.M. del 04.11.2020: ZONA GIALLA. Ecco il focus dedicato alle misure della zona gialla. Le principali misure previste dal D.P.C.M. per questa fascia sono: - il divieto di circolazione dalle 22.00 alle 5.00 (se non per esigenze lavorative, di salute o comprovate necessità) con correlata reintroduzione dell’autocertificazione. - l’obbligo di svolgimento della didattica a distanza... Continue Reading →
D.P.C.M. del 04.11.2020: LE MISURE NAZIONALI. Queste le misure applicabili all'interno territorio nazionale: CoprifuocoDalle ore 22.00 alle ore 5.00 sono consentiti esclusivamente gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, da situazioni necessità o da motivi di salute. SvagoChiudono cinema, teatri e sale da ballo, musei ed altri luoghi di cultura. TrasportiIl limite della capienza a... Continue Reading →
Firmato il nuovo D.P.C.M. del 04.11.2020. Firmato questa notte il nuovo D.P.C.M. che entrerà in vigore venerdì 6 novembre. Vengono individuati tre distinti livelli di allerta: la zona rossa a rischio elevato; la zona arancione a rischio alto e la zona gialla identifica un livello di rischio controllato. A decidere i livelli di rischio, attraverso... Continue Reading →
Firmato il nuovo decreto Ristori: importanti novità economiche in arrivo. Le principali novità in materia di lavoro nel nuovo Decreto Ristori. 1. Proroga degli ammortizzatori sociali Covid (cassa integrazione e assegno ordinario) per altre 6 settimane da fruire fra il 16.11.2020 e il 31.1.2021. I periodi di ammortizzatori già richiesti, autorizzati e collocati, anche solo... Continue Reading →
Firmato questa mattina il nuovo DPCM del 24.10.2020. Queste le principali novità: LAVORO- obbligatorio per tutte le unità produttive, industriali e commerciali, seguire le indicazioni contenute nel protocollo anti covid del 24.04.2020. SCUOLA- quella di primo grado continua in presenza. Quella di grado secondario svolta con modalità flessibili incentivando la didattica digitale e l’ingresso alternato... Continue Reading →
Mentre sono in cassaintegrazione, posso andare in vacanza? Cassa integrazione e obbligo di disponibilità del lavoratore. Forse anche a te è venuta la domanda se durante la cassa integrazione un lavoratore può gestire liberamente il suo tempo e, per esempio, partire per un vacanza ben sapendo di essere “esonerato” all’attività lavorativa per 10 giorni. Per... Continue Reading →
Firmato il nuovo D.P.C.M. del 10 ottobre 2020: ecco le novità. Firmato questa sera il nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri nell’obbiettivo di contrastare la nuova ondata di contagi da Covid - 19. Ecco tutto quello che c’è da sapere: - Potere ai sindaci di chiudere dalle ore 21.00 al pubblico le piazze... Continue Reading →
Conversione in Legge del Decredo c.d. Agosto: ecco le novità. Il d.l. 104/2020 (c.d. Agosto) è stato convertito in legge il 14 ottobre. Si segnalano le seguenti novità in materia di diritto del lavoro. 1. Lavoro agile e congedo straordinario per i genitori durante il periodo di quarantena obbligatoria del figlio convivente.L'art. 21 bis prevede... Continue Reading →
Reintrodotto nuovamente l'obbligo di mascherina anche all'aperto. Reintrodotto l’obbligo di mascherina anche all’aperto: da ieri, su tutto il territorio nazionale, è obbligatorio indossare la mascherine non solo nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private ma anche nei luoghi all’aperto, eccezion fatta per quei luoghi dove può essere garantita una condizione di isolamento nel rispetto... Continue Reading →
Licenziamento durante il divieto fino al 31.12.2020: diritto alla NASpI Il lavoratore che sia stato licenziato per giustificato motivo oggettivo (ragioni economiche, soppressione del posto di lavoro etc.) durante il blocco dei licenziamenti (art. 46 D.L. 18/2020 c.d. Decreto Cura Italia) ha comunque diritto a percepire l'indennità di disoccupazione (c.d. NASpI). Non rilevano valutazioni in... Continue Reading →
Manifesto uno dei sintomi del COVID, posso andare al lavoro? In caso di manifestazione di sintomi la prima cosa da fare è controllare l’informativa fornita dal datore di lavoro contenente le indicazioni per l’ingresso in azienda. Attenzione, è bene ricordare che non tutte le informative sono uguali, potendo essere diversificate a seconda del contesto lavorativo,... Continue Reading →