CIRCOLARE INPS n. 32/2023: Anche il lavoratori padre ha diritto alla NASpI in caso di dimissioni. Lo scorso 20 Marzo 2023 l'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale ha fornito alcuni chiarimenti sulla possibilità, per i lavoratori padri, di accedere alla NASpI in caso di dimisisoni volontarie durante il periodo di divieto di licenziamento, al pari di... Continue Reading →

SMART WORKING: proroghe e novità! Con il Decreto Milleproroghe (D.L. 198/2022, conv. con L. 14/2023) sono state dettate nuove proroghe sino al 30 giugno 2023 anche in materia di smart working, in relazione alla categoria dei lavoratori fragili e dei dipendenti con figli under 14. In relazione ai lavoratori fragili, il datore deve assicurare sino... Continue Reading →

Retribuzione: come viene determinata la retribuzione di un lavoratore? Come vegono aggiornate le retribuzioni? Con il post di oggi parliamo di retribuzioni. In particolare cerchiamo di capire l'andamento che le retribuzioni italiane hanno avuto negli ultimi anni e chi sono, nello specifico, i soggetti incaricati di determinare l'entità dello stipendio spettante al singolo lavoratore. L'argomento... Continue Reading →

COVID - 19: LE NUOVE REGOLE. Ben ritrovati amici di Punto Legale Tov e buon anno. Con il primo post del 2023 ritorniamo a parlare di Covid - 19, di isolamento e di prescrizioni in materia di diritto del lavoro. Come annunciato dal nuovo esecutivo, sono state modificate le prescrizioni inerenti il contagio da Covid... Continue Reading →

GENDER PAY GAP: A CHE PUNTO SIAMO? Con l'appuntamento di oggi affrontiamo una problematica che appartiene al fastidioso mondo delle discriminazioni, vale a dire la questione del Gender Pay Gap. Attraverso tale espressione, infatti, si è identifica il divario retributivo di genere, vale a dire la differenza tra il salario percepito dalle donne e quello... Continue Reading →

Il Lavoro Sportivo: le modifiche introdotte dal D.Lgs. n. 36/2021. I decreti delegati adottati in attuazione della legge di riforma del lavoro sportivo 86/2019, hanno interamente ridisegnato la disciplina lavoro sportivo. Fino ad oggi, la legge aveva disciplinato tassativamente solo la prestazione sportiva ma limitatamente al settore professionistico, lasciando quasi del tutto scoperto il settore... Continue Reading →

WELFARE AZIENDALE: di cosa si tratta? L'appuntamento odierno di Punto Legale TOV è dedicato al WELFARE AZIENDALE, vale a dire quell'insieme di benefit, servizi e prestazioni di natura non economica che il datore di lavoro eroga a favore dei propri lavoratori. Tale strumento può trovare la sua previsione talvolta nell'accordo individuale tra datore e lavoratore... Continue Reading →

DECRETO TRASPARENZA: quali novità? (pt.3) Dopo aver visto i nuovi obblighi informativi e le nuove regole in punto di condizioni di lavoro minime introdotti dal decreto trasparenza (D.lgs. N. 104/2022) con questa terza e ultima uscita tematica analizziamo quali misure di tutela sono state previste in favore dei lavoratori e collaboratori in caso di inosservanza... Continue Reading →

DECRETO TRASPARENZA: quali novità? (pt.2) Con il secondo episodio dedicato al Decreto Trasparenza torniamo ad esaminare la portata innovativa del D.Lgs. n. 104/2022 il quale, oltre alle novità introdotte in materia di informazione e comunicazione esaminate nella scorsa uscita, ha inserito altre modifiche che interessano da vicino il quadro normativo concernente il diritto del lavoro.... Continue Reading →

DECRETO TRASPARENZA: quali novità? (pt.1) Ritorniamo oggi con un argomento di stretta attualità: il Decreto Trasparenza (D.Lgs. 104/2022) entrato in vigore lo scorso 13 agosto. Attraverso tale intervento normativo infatti, emanato in attuazione della direttiva europea 2019/1152, il legislatore ha introdotto nuovi obblighi informativi e nuove regole per datori lavoro e committenti. Con l’uscita di... Continue Reading →

ALTE TEMPERATURE E CASSA INTEGRAZIONE ORDINARIA. Con un messaggio del 26 luglio scorso l'INPS ha comunicato che le azione possono ricorrere alla Cassa Integrazione Ordinaria anche quando in caso di riduzione o sospensione delle attività aziendale a causa delle elevate temperature, ossia di temperature effettive o "percepite" oltre i 35° gradi. Ovviamente, non per tutti,... Continue Reading →

INDENNITÀ UNA TANTUM DI 200,00 €: Approfondimento sul Bonus. Questa settimana affrontiamo il tanto discusso Bonus da 200,00 € che è stato previsto, come misura una tantum, a beneficio di una pluralità di lavoratori, sia autonomi che subordinati, sia pubblici che privati. Come parametro di riferimento per l'erogazione del bonus è il valore reddituale del... Continue Reading →

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑