Ambiente di lavoro stressogeno: Soft Skill o danno alla salute? Il post di questa settimana riguarda una tematica molto attuale che attiene alla capacità di lavorare sotto stress. Quella che per molti viene considerata una c.d. Soft Skill, addirittura a volte espressamente richiesta da aziende e datori di lavoro, a ben vedere può tramutarsi in... Continue Reading →

DIGITALIZZAZIONE E LAVORO: Quarto episodio. Con il quarto e ultimo appuntamento si conclude la rubrica "Digitalizzazione e Lavoro" che è stata un'occasione per approfondire tutte le tematiche relative al corretto uso degli strumenti informatici nell'ambito del rapporto di lavoro. Con questa ultima uscita analizziamo una recente sentenza della Corte di Cassazione che affronta il delicato... Continue Reading →

DIGITALIZZAZIONE E LAVORO: Primo episodio. Quello di oggi rappresenta il primo di una serie di appuntamenti che affronteranno il tema dei controlli del datore di lavoro sugli strumenti tecnologici utilizzati dal lavoratore, quali computer, mail, social network e tanto altro. Nello specifico, si cercherà di fornire un quadro completo della normativa in vigore, illustrando quale... Continue Reading →

Le Mansioni del lavoratore: possono essere modificate dal datore di lavoro? Il datore può modificare le mansioni dei propri dipendenti? Può farlo in via unilaterale, senza il loro consenso? Sì, ma dipende dai casi. Cerchiamo di far chiarezza! Il datore può assegnarti a mansioni diverse da quelle per le quali sei stato assunto, purchè rientranti... Continue Reading →

I poteri del Datore di Lavoro con il dipendente: vediamo quali sono! Nell'appuntamento di oggi abbiamo deciso di affrontare il complicato tema dei poteri del datore di lavoro. Al momento della stipulazione del contratto di assunzione, infatti, il datore viene investito di una serie di poteri che trovano la loro fonte nel medesimo contratto di... Continue Reading →

Rinnovato il nuovo Protocollo Generale Condiviso Anti COVID - 19 Oggi ritorniamo a parlare di sicurezza nei luoghi di lavoro analizzando il nuovo Protocollo Condiviso stipulato lo scorso 6 aprile da Governo e Parti Sociali. Sono sostanzialmente confermate le misure presenti anche nel precedente Protocollo del 24.04.2020, il quale ha rappresentato fino ad ora lo... Continue Reading →

Il Patto di Prova nel contratto di lavoro Il contratto di lavoro può prevedere in alcuni casi l'inserimento di un patto di prova. Ma di cosa si tratta, nello specifico? Il patto di prova è uno strumento, previsto nel codice civile all'art. 2096, che consente alle parte di valutare la reciproca convenienza di rendere definitivo... Continue Reading →

Licenziamento ricevuto a mezzo whatsapp: cosa devo fare? Il mio capo ha deciso di licenziarmi e me l’ha comunicato con un messaggio Whatsapp. È corretta tale modalità di comunicazione o posso contestarla? Ciao e grazie dell’interessantissima domanda. Ti confermiamo che tale modalità di comunicazione, benchè diversa rispetto alla comune consegna a mani (o a mezzo... Continue Reading →

TIMEOUT: Guardiamo i dati. (tratto da "Cassa e Covid, a ottobre riparte la richiesta" ne IlSole24Ore cartaceo di Sab. 21 novembre 2020). A ottobre sono cresciute le ore di cassa Covid autorizzate (330 milioni), anche se restano sotto il picco di maggio (849 milioni di ore), è stato superato il dato di settembre (239 milioni... Continue Reading →

Manifesto uno dei sintomi del COVID, posso andare al lavoro? In caso di manifestazione di sintomi la prima cosa da fare è controllare l’informativa fornita dal datore di lavoro contenente le indicazioni per l’ingresso in azienda. Attenzione, è bene ricordare che non tutte le informative sono uguali, potendo essere diversificate a seconda del contesto lavorativo,... Continue Reading →

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑