CIRCOLARE INPS n. 32/2023: Anche il lavoratori padre ha diritto alla NASpI in caso di dimissioni. Lo scorso 20 Marzo 2023 l'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale ha fornito alcuni chiarimenti sulla possibilità, per i lavoratori padri, di accedere alla NASpI in caso di dimisisoni volontarie durante il periodo di divieto di licenziamento, al pari di... Continue Reading →
Emanato il Decreto c.d. "Green Pass": vediamo quali sono le principali novità. Dal prossimo 6 agosto la certificazione verde diventerà l'indispensabile lascia passare per riprendere la vita sociale, essendo posta dal nuovo decreto quale fondamentale requisito per lo svolgimento delle principali attività di svago e tempo libero. Restano vigenti gli obblighi di mascherina e distanziamento,... Continue Reading →
Termina il blocco dei licenziamenti: come comportarsi? Giunge al termine la principale misura di tutela alla crisi occupazionale causata dall’emergenza epidemiologica. Da domani, infatti, tutte le aziende che hanno beneficiato della CIGO, misura attiva da marzo 2020, potranno procedere con licenziamenti per motivi economico organizzativi. Punto Legale Tov riassume le principali questioni da tener presente... Continue Reading →
Il nuovo divieto di licenziamento e le sue deroghe. Ad oggi risulta prorogato fino al 31.1.2021 il divieto di licenziamento individuale per motivo oggettivo (per esempio, per soppressione del posto, riduzione del fatturato etc.)( art. 12 D.L. 137/2020 c.d. Decreto Ristori) e la sospensione delle procedure di licenziamento collettivo avviate successivamente al 23.2.2020. La regola... Continue Reading →
Licenziamento durante il divieto fino al 31.12.2020: diritto alla NASpI Il lavoratore che sia stato licenziato per giustificato motivo oggettivo (ragioni economiche, soppressione del posto di lavoro etc.) durante il blocco dei licenziamenti (art. 46 D.L. 18/2020 c.d. Decreto Cura Italia) ha comunque diritto a percepire l'indennità di disoccupazione (c.d. NASpI). Non rilevano valutazioni in... Continue Reading →