CIRCOLARE INPS n. 32/2023: Anche il lavoratori padre ha diritto alla NASpI in caso di dimissioni. Lo scorso 20 Marzo 2023 l'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale ha fornito alcuni chiarimenti sulla possibilità, per i lavoratori padri, di accedere alla NASpI in caso di dimisisoni volontarie durante il periodo di divieto di licenziamento, al pari di... Continue Reading →
Tutele alla Genitorialità: Quarto episodio. Con l'appuntamento di oggi, il quarto, terminiamo il focus dedicato alla maternità e ai benefici previsti dal vigente ordinamento a tutela della madre lavoratrice e del padre lavoratore. Il Focus termina analizzando la portata del congedo parentale, una misura prevista dal Testo Unico della maternità e della paternità (D.Lgs. n.... Continue Reading →
Assegni al Nucleo Familiare: spettano anche se uno dei due genitori è un lavoratore in Partita IVA? Con questo Post rispondiamo alla domanda di un nostro lettore il quale, essendo lavoratore autonomo in partita IVA, chiede se possono essere richiesti gli ANF, precisando che la moglie lavora con un contratto di lavoro subordinato. La risposta... Continue Reading →
Disabilità: le tutele previste dalla legge n. 104/1992. Come è noto, la famosa legge n. 104/1992 è la principale fonte di disciplina per la tutela e l’assistenza dei soggetti con handicap gravi. Tale provvedimento prevede una serie di strumenti di aiuto per i lavoratori disabili e per i lavoratori che prestano assistenza a familiari con... Continue Reading →
Conversione in Legge del Decredo c.d. Agosto: ecco le novità. Il d.l. 104/2020 (c.d. Agosto) è stato convertito in legge il 14 ottobre. Si segnalano le seguenti novità in materia di diritto del lavoro. 1. Lavoro agile e congedo straordinario per i genitori durante il periodo di quarantena obbligatoria del figlio convivente.L'art. 21 bis prevede... Continue Reading →