INDENNITÀ UNA TANTUM DI 200,00 €: Approfondimento sul Bonus. Questa settimana affrontiamo il tanto discusso Bonus da 200,00 € che è stato previsto, come misura una tantum, a beneficio di una pluralità di lavoratori, sia autonomi che subordinati, sia pubblici che privati. Come parametro di riferimento per l'erogazione del bonus è il valore reddituale del... Continue Reading →
Tutele alla Genitorialità: Quarto episodio. Con l'appuntamento di oggi, il quarto, terminiamo il focus dedicato alla maternità e ai benefici previsti dal vigente ordinamento a tutela della madre lavoratrice e del padre lavoratore. Il Focus termina analizzando la portata del congedo parentale, una misura prevista dal Testo Unico della maternità e della paternità (D.Lgs. n.... Continue Reading →
Tutele alla Paternità: Terzo episodio. Con il terzo appuntamento del focus "Tutele alla Maternità" parliamo questa volta dei benefici che spettano al padre lavoratore. La normativa in commento, infatti, riserva anche a quest'ultimo una serie di agevolazioni che possono essere godute in forma obbligatoria o facoltativa, a seconda della situazione in cui il lavoratore viene... Continue Reading →
Firmato il nuovo decreto Ristori: importanti novità economiche in arrivo. Le principali novità in materia di lavoro nel nuovo Decreto Ristori. 1. Proroga degli ammortizzatori sociali Covid (cassa integrazione e assegno ordinario) per altre 6 settimane da fruire fra il 16.11.2020 e il 31.1.2021. I periodi di ammortizzatori già richiesti, autorizzati e collocati, anche solo... Continue Reading →
Quarantena, sorveglianza fiduciaria e isolamento: quali differenze per il lavoratore? Con il messaggio n. 3653 l’Inps offre un importante chiarimento relativo al trattamento economico spettante ai lavoratori sottoposti in quarantena ovvero in sorveglianza precauzionale. L’Istituto coglie l’occasione per evidenziare come, da una parte, nell’attuale contesto emergenziale siano state fortemente incentivate modalità alternative di svolgimento dell’attività... Continue Reading →
Licenziamento durante il divieto fino al 31.12.2020: diritto alla NASpI Il lavoratore che sia stato licenziato per giustificato motivo oggettivo (ragioni economiche, soppressione del posto di lavoro etc.) durante il blocco dei licenziamenti (art. 46 D.L. 18/2020 c.d. Decreto Cura Italia) ha comunque diritto a percepire l'indennità di disoccupazione (c.d. NASpI). Non rilevano valutazioni in... Continue Reading →