COVID - 19: LE NUOVE REGOLE. Ben ritrovati amici di Punto Legale Tov e buon anno. Con il primo post del 2023 ritorniamo a parlare di Covid - 19, di isolamento e di prescrizioni in materia di diritto del lavoro. Come annunciato dal nuovo esecutivo, sono state modificate le prescrizioni inerenti il contagio da Covid... Continue Reading →
ALTE TEMPERATURE E CASSA INTEGRAZIONE ORDINARIA. Con un messaggio del 26 luglio scorso l'INPS ha comunicato che le azione possono ricorrere alla Cassa Integrazione Ordinaria anche quando in caso di riduzione o sospensione delle attività aziendale a causa delle elevate temperature, ossia di temperature effettive o "percepite" oltre i 35° gradi. Ovviamente, non per tutti,... Continue Reading →
Periodo di malattia e visita fiscale. La malattia del lavoratore determina una sospensione del rapporto di lavoro: il dipendente, pur non prestando attività, conserva il proprio posto di lavoro per tutto il c.d. periodo di comporto e ha diritto ad un'indennità, erogata dall'INPS o dal datore, a seconda dei casi e della durata della malattia.... Continue Reading →
INDENNITÀ UNA TANTUM DI 200,00 €: Approfondimento sul Bonus. Questa settimana affrontiamo il tanto discusso Bonus da 200,00 € che è stato previsto, come misura una tantum, a beneficio di una pluralità di lavoratori, sia autonomi che subordinati, sia pubblici che privati. Come parametro di riferimento per l'erogazione del bonus è il valore reddituale del... Continue Reading →
Tutele alla Genitorialità: Quarto episodio. Con l'appuntamento di oggi, il quarto, terminiamo il focus dedicato alla maternità e ai benefici previsti dal vigente ordinamento a tutela della madre lavoratrice e del padre lavoratore. Il Focus termina analizzando la portata del congedo parentale, una misura prevista dal Testo Unico della maternità e della paternità (D.Lgs. n.... Continue Reading →
DECRETO FISCALE: Le novità in materia di ammortizzatori sociali e blocco dei licenziamenti. Arriva il Decreto Fiscale (n. 146/2021) con la proroga di alcuni ammortizzatori sociali e del blocco dei licenziamenti. Il Governo ha previsto una proroga degli ammortizzatori sociali con causale COVID per coloro che sospendono o riducono l'attività a causa dell'emergenza sanitaria. La... Continue Reading →
GREEN PASS NEI LUOGHI DI LAVORO: problemi di applicazione e dubbi interpretativi. Ecco le risposte! Dopo l’entrata in vigore dell’obbligo di possesso ed esibizione del Green Pass ai fini dell’accesso ai luoghi di lavoro i problemi operativi riscontrati sono stati molteplici. Il Governo ha pubblicato delle FAQ per cercare di fare chiarezza rispetto ai punti... Continue Reading →
QUARANTENA OBBLIGATORIA: Stop al trattamento di malattia dal 2021. Con il messaggio n. 2842 del 6 agosto 2021,l'INPS ha informato che per l’anno in corso (e quindi con efficacia retroattiva) il periodo di quarantena obbligatoria osservata dai lavoratori privati non sarà più coperta da indennità di malattia. Contrariamente a quanto accaduto per l’anno 2020, quindi,... Continue Reading →
Assegni al Nucleo Familiare: spettano anche se uno dei due genitori è un lavoratore in Partita IVA? Con questo Post rispondiamo alla domanda di un nostro lettore il quale, essendo lavoratore autonomo in partita IVA, chiede se possono essere richiesti gli ANF, precisando che la moglie lavora con un contratto di lavoro subordinato. La risposta... Continue Reading →
Le dimissioni della lavoratrice madre: quali particolarità? Per tutelare la posizione della lavoratrice madre che intende dimettersi nel periodo che compreso fra i 300 giorni antecedenti la data presunta del parto e il primo anno di vita del figlio sono previsti particolari benefici e oneri, fra cui: 1. esonero da dare il preavviso delle dimissioni:... Continue Reading →
TIMEOUT: Guardiamo i dati. (tratto da "Cassa e Covid, a ottobre riparte la richiesta" ne IlSole24Ore cartaceo di Sab. 21 novembre 2020). A ottobre sono cresciute le ore di cassa Covid autorizzate (330 milioni), anche se restano sotto il picco di maggio (849 milioni di ore), è stato superato il dato di settembre (239 milioni... Continue Reading →
Lavoratori fragili: chi sono e che diritti hanno? I lavoratori fragili sono quei lavoratori che sono in possesso del riconoscimento di disabilità con connotazione di gravità o soggetti in condizione di rischio derivante da immunodepressione, malattie oncologiche o in svolgimento di terapie salvavita. Il lavoratore fragile deve presentare la certificazione di malattia riportante il periodo... Continue Reading →