GENDER PAY GAP: A CHE PUNTO SIAMO? Con l'appuntamento di oggi affrontiamo una problematica che appartiene al fastidioso mondo delle discriminazioni, vale a dire la questione del Gender Pay Gap. Attraverso tale espressione, infatti, si è identifica il divario retributivo di genere, vale a dire la differenza tra il salario percepito dalle donne e quello... Continue Reading →
IL PERIODO DI PROVA PUÒ ESSERE RIPETUTO? Con il post di oggi torniamo a parlare di periodo di prova, argomento già affrontato con l'uscita dello scorso 27 aprile 2021. In tale occasione spiegavamo come il patto di prova rappresentasse uno strumento utile per datore di lavoro e lavoratore per valutarsi a vicenda, al fine di... Continue Reading →
PROTOCOLLO COVID NEI LUOGHI DI LAVORO: L'AGGIORNAMENTO. Lo scorso 30 giugno, il Ministero del Lavoro e quello della Sanità, in accordo con MISE, Inail e parti sociali hanno raggiunto l'accordo per l'aggiornamento del Protocollo condiviso per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid - 19. Protocollo che aggiorna e sostituisce quello dello scorso... Continue Reading →
Tutele alla Maternità A noi di Punto Legale TOV non sono sfuggite le recenti polemiche in materia di coniugazione della vita familiare con quella lavorativa a seguito delle dichiarazioni dell'imprenditrice Elisabetta Franchi. Inoltre, l'Italia si trova agli ultimi posti a livello europeo per tasso di natalità e livelli di occupazione femminile. Ma quali sono gli... Continue Reading →
Emergenza Covid: Misure in vigore dal 1° Maggio Concluso lo stato di emergenza, il Governa sta progressivamente ridimensionando le misure di prevenzione contro il contagio e la diffusione dal covid - 19, in particolar modo per quanto concerne l'utilizzo delle mascherine protettive. Vediamo quindi, con l'appuntamento di oggi, quali sono gli obblighi previsti dal nuovo... Continue Reading →
DIGITALIZZAZIONE E LAVORO: Secondo episodio. Con l'appuntamento di oggi, il secondo della rubrica "Digitalizzazione e Lavoro", analizziamo lo strumento della posta elettronica aziendale. Nello specifico, vediamo quali sono i poteri di controllo che il datore di lavoro può legittimamente esercitare in riferimento alla mail aziendale individuale e con quali modalità. La mail aziendale individuale, ovvero... Continue Reading →
FINE DELLO STATO DI EMERGENZA Finalmente lo stato di emergenza è FINITO!!!! Con il D.L. n. 24/2022 è definitivamente cessato lo Stato di Emergenza e sono state contestualmente previste alcune misure che consentiranno la graduale transizione verso la normalità. Tra le più importanti, vi è sicuramente la proroga fino al 30 aprile dell'obbligo di possesso... Continue Reading →
IL CASO LEONARDO: l'accordo sullo smart working per il post pandemia. Con l'appuntamento di oggi vi presentiamo il caso di Leonardo Spa, società leader nel settore Aerospazio, Difesa e Sicurezza, la quale ha recentemente raggiunto un accordo con le organizzazioni sindacali per strutturare lo smart working all'interno del proprio modello produttivo. Una scelta che riteniamo... Continue Reading →
OBBLIGO VACCINALE OVER 50: cosa sapere! Da oggi entra in vigore l’obbligo vaccinale per gli over 50, ecco riassunte in breve, per voi, le informazioni fondamentali! Dal 15 febbraio al 15 giugno 2022 i lavoratori del settore pubblico, i magistrati e i lavoratori del settore privato che abbiano compiuto 50 anni o li compiano entro... Continue Reading →
DECRETO FISCALE: Le novità in materia di ammortizzatori sociali e blocco dei licenziamenti. Arriva il Decreto Fiscale (n. 146/2021) con la proroga di alcuni ammortizzatori sociali e del blocco dei licenziamenti. Il Governo ha previsto una proroga degli ammortizzatori sociali con causale COVID per coloro che sospendono o riducono l'attività a causa dell'emergenza sanitaria. La... Continue Reading →
Le Mansioni del lavoratore: possono essere modificate dal datore di lavoro? Il datore può modificare le mansioni dei propri dipendenti? Può farlo in via unilaterale, senza il loro consenso? Sì, ma dipende dai casi. Cerchiamo di far chiarezza! Il datore può assegnarti a mansioni diverse da quelle per le quali sei stato assunto, purchè rientranti... Continue Reading →
Punto Legale TOV risponde ad una lettrice! Nel post di oggi rispondiamo alla domanda di una nostra lettrice, la quale chiede se può segnalare al datore di lavoro il comportamento di un collega che non rispetta le prescrizioni di sicurezza in materia di covid. La risposta, in breve, è si! Un lavoratore può sempre segnalare... Continue Reading →