DECRETO TRASPARENZA: quali novità? (pt.3) Dopo aver visto i nuovi obblighi informativi e le nuove regole in punto di condizioni di lavoro minime introdotti dal decreto trasparenza (D.lgs. N. 104/2022) con questa terza e ultima uscita tematica analizziamo quali misure di tutela sono state previste in favore dei lavoratori e collaboratori in caso di inosservanza... Continue Reading →

DECRETO TRASPARENZA: quali novità? (pt.2) Con il secondo episodio dedicato al Decreto Trasparenza torniamo ad esaminare la portata innovativa del D.Lgs. n. 104/2022 il quale, oltre alle novità introdotte in materia di informazione e comunicazione esaminate nella scorsa uscita, ha inserito altre modifiche che interessano da vicino il quadro normativo concernente il diritto del lavoro.... Continue Reading →

DECRETO TRASPARENZA: quali novità? (pt.1) Ritorniamo oggi con un argomento di stretta attualità: il Decreto Trasparenza (D.Lgs. 104/2022) entrato in vigore lo scorso 13 agosto. Attraverso tale intervento normativo infatti, emanato in attuazione della direttiva europea 2019/1152, il legislatore ha introdotto nuovi obblighi informativi e nuove regole per datori lavoro e committenti. Con l’uscita di... Continue Reading →

ALTE TEMPERATURE E CASSA INTEGRAZIONE ORDINARIA. Con un messaggio del 26 luglio scorso l'INPS ha comunicato che le azione possono ricorrere alla Cassa Integrazione Ordinaria anche quando in caso di riduzione o sospensione delle attività aziendale a causa delle elevate temperature, ossia di temperature effettive o "percepite" oltre i 35° gradi. Ovviamente, non per tutti,... Continue Reading →

Periodo di malattia e visita fiscale. La malattia del lavoratore determina una sospensione del rapporto di lavoro: il dipendente, pur non prestando attività, conserva il proprio posto di lavoro per tutto il c.d. periodo di comporto e ha diritto ad un'indennità, erogata dall'INPS o dal datore, a seconda dei casi e della durata della malattia.... Continue Reading →

INDENNITÀ UNA TANTUM DI 200,00 €: Approfondimento sul Bonus. Questa settimana affrontiamo il tanto discusso Bonus da 200,00 € che è stato previsto, come misura una tantum, a beneficio di una pluralità di lavoratori, sia autonomi che subordinati, sia pubblici che privati. Come parametro di riferimento per l'erogazione del bonus è il valore reddituale del... Continue Reading →

PROTOCOLLO COVID NEI LUOGHI DI LAVORO: L'AGGIORNAMENTO. Lo scorso 30 giugno, il Ministero del Lavoro e quello della Sanità, in accordo con MISE, Inail e parti sociali hanno raggiunto l'accordo per l'aggiornamento del Protocollo condiviso per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid - 19. Protocollo che aggiorna e sostituisce quello dello scorso... Continue Reading →

SMARTWOKING: le ultime proroghe! Con il D.L. 24/2022, già convertito in legge, sono stati prorogati alcuni dei termini connessi con il periodo pandemico, anche se lo stato d’emergenza è cessato lo scorso 31 marzo. Fra questi, sono stati prorogati i termini in materia di lavoro agile. In particolare, è stato prorogato fino al: • 30... Continue Reading →

Tutele alla Genitorialità: Quarto episodio. Con l'appuntamento di oggi, il quarto, terminiamo il focus dedicato alla maternità e ai benefici previsti dal vigente ordinamento a tutela della madre lavoratrice e del padre lavoratore. Il Focus termina analizzando la portata del congedo parentale, una misura prevista dal Testo Unico della maternità e della paternità (D.Lgs. n.... Continue Reading →

Tutele alla Paternità: Terzo episodio. Con il terzo appuntamento del focus "Tutele alla Maternità" parliamo questa volta dei benefici che spettano al padre lavoratore. La normativa in commento, infatti, riserva anche a quest'ultimo una serie di agevolazioni che possono essere godute in forma obbligatoria o facoltativa, a seconda della situazione in cui il lavoratore viene... Continue Reading →

Tutele alla Maternità: Secondo episodio. Con il secondo episodio del focus "Tutele alla Maternità" parliamo di lavori rischiosi e divieti che interessano le lavoratrici in gravidanza nello svolgimento della propria prestazione lavorativa. Nello specifico, analizzando il Testo Unico sulla Maternità, illustriamo come la lavoratrice in maternità debba essere esonerata dallo svolgimento di attività di trasporto,... Continue Reading →

Tutele alla Maternità A noi di Punto Legale TOV non sono sfuggite le recenti polemiche in materia di coniugazione della vita familiare con quella lavorativa a seguito delle dichiarazioni dell'imprenditrice Elisabetta Franchi. Inoltre, l'Italia si trova agli ultimi posti a livello europeo per tasso di natalità e livelli di occupazione femminile. Ma quali sono gli... Continue Reading →

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑