SMART WORKING: proroghe e novità! Con il Decreto Milleproroghe (D.L. 198/2022, conv. con L. 14/2023) sono state dettate nuove proroghe sino al 30 giugno 2023 anche in materia di smart working, in relazione alla categoria dei lavoratori fragili e dei dipendenti con figli under 14. In relazione ai lavoratori fragili, il datore deve assicurare sino... Continue Reading →

PROTOCOLLO COVID NEI LUOGHI DI LAVORO: L'AGGIORNAMENTO. Lo scorso 30 giugno, il Ministero del Lavoro e quello della Sanità, in accordo con MISE, Inail e parti sociali hanno raggiunto l'accordo per l'aggiornamento del Protocollo condiviso per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid - 19. Protocollo che aggiorna e sostituisce quello dello scorso... Continue Reading →

SMARTWOKING: le ultime proroghe! Con il D.L. 24/2022, già convertito in legge, sono stati prorogati alcuni dei termini connessi con il periodo pandemico, anche se lo stato d’emergenza è cessato lo scorso 31 marzo. Fra questi, sono stati prorogati i termini in materia di lavoro agile. In particolare, è stato prorogato fino al: • 30... Continue Reading →

DIGITALIZZAZIONE E LAVORO: Primo episodio. Quello di oggi rappresenta il primo di una serie di appuntamenti che affronteranno il tema dei controlli del datore di lavoro sugli strumenti tecnologici utilizzati dal lavoratore, quali computer, mail, social network e tanto altro. Nello specifico, si cercherà di fornire un quadro completo della normativa in vigore, illustrando quale... Continue Reading →

IL CASO LEONARDO: l'accordo sullo smart working per il post pandemia. Con l'appuntamento di oggi vi presentiamo il caso di Leonardo Spa, società leader nel settore Aerospazio, Difesa e Sicurezza, la quale ha recentemente raggiunto un accordo con le organizzazioni sindacali per strutturare lo smart working all'interno del proprio modello produttivo. Una scelta che riteniamo... Continue Reading →

Curiosità: il modello organizzativo MONDELĒZ. Questa settimana affrontiamo l'innovativo modello organizzativo introdotto da Mondelēz International, multinazionale dell'alimentare che annovera tra i suoi marchi Milka, Oreo, Philadelphia e le caramelle Halls. Dal primo marzo nella sede italiana di Milano la società ha avviato la settimana lavorativa corta di 4 giorni e mezzo, dove il venerdì si... Continue Reading →

L'allentamento delle restrizioni portate dalla Legge n. 11/2022. La Legge n. 11/2022 rappresenta sicuramente un momento che tutti stavamo aspettando: l'inizio di una fase di allentamento delle restrizioni anticovid, certamente consentita dal continuo calo dei contagi in tutto il territorio nazionale. Come preannunciato dal Presidente del Consiglio Mario Draghi, le attività che prima ne beneficeranno... Continue Reading →

D.L. 221/2021: Proroga dello SMART WORKING fino al 31 Marzo 2021 Con la nuova ondata di contagi da #covid_19, causata dall'avanzare della variante Omicron, è arrivata inevitabilmente anche la proroga dello #smartworking (nella sua versione semplificata) fino al 31 marzo 2022. In cosa consiste questa versione semplificata? È bene anzitutto ricordare che, in condizioni ordinarie,... Continue Reading →

GREEN PASS NEI LUOGHI DI LAVORO: RISPONDIAMO ALLE DOMANDE! Torniamo a parlare di Green Pass e luoghi di lavoro, sciogliendo alcuni dei dubbi emersi. NO, ALL'AUTOCERTFICAZIONE SOSTITUTIVA: il datore non può chiedere al personale di firmare un'autocertificazione con cui il dipendente si limita a dichiarare il possesso del Green Pass. SMART WORKING: in caso di... Continue Reading →

QUARANTENA OBBLIGATORIA: Stop al trattamento di malattia dal 2021. Con il messaggio n. 2842 del 6 agosto 2021,l'INPS ha informato che per l’anno in corso (e quindi con efficacia retroattiva) il periodo di quarantena obbligatoria osservata dai lavoratori privati non sarà più coperta da indennità di malattia. Contrariamente a quanto accaduto per l’anno 2020, quindi,... Continue Reading →

SMART WORKING: Le ultime novità. Il DL Riaperture è intervenuto anche in riferimento all'istituto dello Smart Working, prorogando fino al 31 dicembre 2021 la disciplina precedentemente contenuta all'art. 90 del Dl 34/2020. Ricordiamo che lo Smart Working è attualmente attivabile mediante procedura semplificata, potendo così il datore di lavoro procedere unilateralmente senza alcun consenso o... Continue Reading →

Legge di Bilancio 2021 (L. n. 178/2020). Le novità in materia di diritto del lavoro. Negli ultimi giorni del 2020 è stata approvata la legge di Bilancio del 2021 che ha apportato interessanti modifiche in tema di diritto del lavoro, tra cui: - è stato esteso, fino al 31 marzo 2021, il periodo entro il... Continue Reading →

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑